Mario Giacomelli fotografie dall’archivio di Luigi Crocenzi

0
806

comunicato stampa

a cura di Walter Liva

In mostra 90 immagini e documenti del celebre fotografo marchigiano (Senigallia, 1925 – 2000) la cui arte fotografica, senza precedenti, sfugge ad ogni scuola o definizione e in cui le immagini sottolineano l’aspetto emotivo della realtà.

Per tutta la vita ha continuato a definirsi un tipografo eppure è considerato il più grande fotografo italiano del Novecento fin da quando, nel 1963, il curatore del MoMA di New York acquisì per il Museo la serie Scanno, inserendo anche una fotografia nel prestigioso catalogo Looking at Photographs.

“Io non ritraggo paesaggi, ma i segni e la memoria dell’esistenza” (Mario Giacomelli)

Promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale in collaborazione con il CRAF- Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia 
Organizzazione e servizi museali Zètema Progetto Cultura

Presentazione alla stampa l’ 11 settembre 11-13 

- inaugurazione 11 settembre 

Museo di Roma in Trastevere 
Piazza S. Egidio 1B 
- orari: martedì-domenica 10.00-20.00 – 
biglietti: € 6,50 intero, € 5,50 ridotto

Info: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00) 

Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura 
Giusi Alessio g.alessio@zetema.it www.zetema.it