Dal 1 maggio al 25 luglio 2010 la Collezione Peggy Guggenheim ospita la mostra Utopia matters: dalle confraternite al Bauhaus. Curata da Vivien Greene, l’esposizione approfondisce l’evoluzione degli ideali utopici nel pensiero e nell’arte occidentale moderna, dalle confraternite ottocentesche fino alle avanguardie del primo dopoguerra.
La mostra è ricca di opere giunte dai maggiori musei del mondo, dal Moma di New York alla Tate Britain, ed esplora numerosi movimenti artistici: Primitifs francesi, Nazareni tedeschi, Preraffaelliti inglesi, ma anche le opere del movimento internazionale Arts and Crafts di William Morris, il Neo-impressionismo francese, il De Stijl olandese e il Bauhaus tedesco, fino ad arrivare al Costruttivismo russo.
Il percorso espositivo si snoda attraverso diversi movimenti artistici e segue l’evoluzione dell’utopia nell’arte moderna, a partire dalle Confraternite sorte fra Sette e Ottocento fino alla svolta novecentesca che ha portato alla coincidenza tra verità e pure forme astratte.
Le avanguardie culturali del Novecento, l’influenza di arte e design sulla ridefinizione della società moderna e lo sfruttamento politico dell’ideale culturale utopico sono il punto d’arrivo dell’esposizione. Il viaggio attraverso l’utopia nell’arte si conclude con gli inizi degli anni ‘30 del Novecento, quando l’ascesa delle dittature condusse alla chiusura del Bauhaus a Berlino e alla ridefinizione del progetto costruttivista russo, anche se gli esperimenti utopistici continuarono in diversi capitoli sino ai giorni nostri.
La mostra Utopia Matters: dalle confraternite al Bauhaus porta a Venezia fino al 25 luglio 2010 opere di grande valore, in un percorso che racconta due secoli di ideali utopici nell’arte e nel design. Ad accompagnare l’esposizione un catalogo con saggi della curatrice Vivien Greene, dello studioso Russel Jacoby e dello storico del design Victor Margolin.
Utopia Matters: dalle confraternite al Bauhaus
Collezione Peggy Guggenheim
1 maggio – 25 luglio 2010
Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro 701, 30123 Venezia
Tel. +39 041 2405 404/415
www.guggenheim-venice.it