Alterazioni Video
Violent Paintings
OPENING
sabato 2 ottobre, ore 18
saturday, october 2, 18.00 pm
2 ottobre – 20 novembre 2010
october 2 – november 20, 2010
15-19 tutti i giorni escluso festivi
15.00-19.00 pm everyday except holidays
In occasione della Notte Bianca dell'Arte di Brescia, la Fabio Paris Art Gallery presenta Violent Paintings, la seconda personale di Alterazioni Video nello spazio della galleria.
Alterazioni Video è un gruppo di cinque artisti attivo da sei anni, e attualmente dislocato tra Milano, New York e Berlino. La distanza tra i vari membri del gruppo e i loro spostamenti continui hanno fatto della comunicazione tra loro – per lo più mediata dal telefono e da Internet – uno degli aspetti chiave del loro lavoro: una comunicazione ostacolata dai fusi orari, da connessioni a singhiozzo, e dalle difficoltà implicite in ogni pratica collettiva. Così, negli anni, il dialogo tra i membri del collettivo è regredito, passando da schizofreniche litigate dal vivo a sempre più brevi messaggi via chat, fino allo stadio attuale di una comunicazione preverbale.
I Violent Paintings sono, appunto, il risultato di un fittissimo scambio di immagini trovate in rete che vengono manipolate a ogni passaggio: un botta e risposta fatto di taglia e incolla, frutto di una incontenibile volontà di creare visioni. A volte, l'immagine diventa un lavoro autonomo, altre volte rimane uno studio, un modello da scomporre e ricombinare per dare vita a nuove rappresentazioni.
I Violent Paintings attestano la messa a punto di un vocabolario in progress, frutto del dialogo di cinque individui che non hanno più niente da dirsi, ma continuano a sentire una impellente necessità di comunicare. In essi, la violenza è, di volta in volta, quella che si scatena negli accesi scambi fra i membri del collettivo; quella che si consuma sull'immagine, e che dall'immagine si trasferisce sul supporto, un pvc leggero sottoposto a piegature e deformazioni; quella che affligge il genere classico della pittura, parodiata attraverso l'appropriazione e un uso amatoriale di Photoshop; e quella, infine, che le immagini esercitano sullo spettatore, sfidato a dare un senso a questa accozzaglia di fotografie casalinghe, pornografia, grafica hentai, effetti dozzinali, classici dell'arte.
In questo senso, i Violent Paintings sono anche il risultato della riflessione condotta da Alterazioni Video – da sempre interessato alle implicazioni culturali della rivoluzione digitale, dal copyright alla censura – sulla pratica, sempre più diffusa, della elaborazione sociale delle immagini.
Nato a Milano nel 2004, Alterazioni Video è un collettivo artistico composto da Paololuca Barbieri Marchi, Alberto Caffarelli, Matteo Erenbourg, Andrea Masu e Giacomo Porfiri. Il gruppo agisce come un network internazionale, disseminato e mobile, e si concentra sulla disinformazione e sul rapporto tra verità e rappresentazione, legalità e illegalità, libertà e censura, incrociando i linguaggi dell'arte con le pratiche dell'attivismo politico e attraversando tutti i media. I suoi progetti sono stati proposti in prestigiose sedi e manifestazioni internazionali, tra cui: Kunst Behetanien Museum, Berlino; MoCA, Shanghai; Location One, New York; Chelsea Art Museum, New York; Van Abbemuseum, Eindhoven; Biennale di Venezia; Manifesta 7, Trentino – Sud Tirolo; Columbia University, New York; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; Performa, New York.